12 09 20
Padroneggiare il deadlift con i 5 movimenti
Come uno dei tre esercizi da non perdere allenamento di forza, Deadlift è l'esercizio comune che abbiamo visto nelle palestre. Sembra un po 'scoraggiante e intimidatorio per la maggior parte dei principianti, ma in realtà è fondamentale di qualsiasi programma di esercizi di peso o di forza.
Vantaggi dei stacchi
Il deadlift avvantaggia tutti gli altri tipi di allenamento per il fitness. Qualcuno lo considererebbe come un esercizio centrale mentre qualcuno direbbe che è più un esercizio di schiena. Dal mio punto di vista, è un esercizio per tutto perché allena quasi tutti i principali gruppi muscolari del corpo intero, tra cui muscoli core, muscoli del corpo inferiore, tendine del ginocchio, bicipiti, tricipiti, quadricipiti, potenza di presa, ecc.
Inoltre, il deadlift ci aiuta a mantenere buone prestazioni nella vita quotidiana. Il deadlift coinvolge tutti i muscoli principali. Mentre costruisci i muscoli e la forza attraverso le ripetizioni, anche la gamma di movimenti delle articolazioni è stata migliorata. In questo modo dopo un periodo di allenamento, il tuo corpo può diventare più funzionale nelle attività quotidiane, tra cui la raccolta di un oggetto da terra, la faccenda di casa o qualsiasi altro compito quotidiano di base a casa o al lavoro.
D'altra parte, il deadlift riduce la possibilità di lesioni muscolari e articolari. Come accennato in precedenza, il deadlift non solo tonifica i muscoli, ma aumenta anche la mobilità delle articolazioni. E il tuo corpo ha gestito più pesi del tuo peso corporeo in modo da essere più forte e più preparato per le attività quotidiane.

Deadlift con più varianti
1. Deadlift convenzionale
Se sei nuovo al deadlifting, è meglio che inizi con il deadlift più comune e convenzionale, il Deadlift con bilanciere, che colpisce principalmente i muscoli della parte bassa della schiena, dei glutei e degli avambracci. Per iniziare, stare in alto a larghezza dell'anca con un bilanciere proprio di fronte a te. Piegati e tieni il bilanciere con la larghezza delle spalle e la schiena si è mantenuta dritta e neutra. Prepara l'addome e i glutei, premi i piedi sul pavimento, impugnate e raccogli la barra fino a quando non passa le ginocchia. Torna alla posizione di partenza e fai una pausa.
2. Deadlift con kettlebell
A differenza dei deadlift convenzionali che vengono eseguiti con un bilanciere, il Kettlebell Deadlift è più adatto alla popolazione generale perché pesa meno e qualcuno non ha persino l'accesso a un bilanciere. Per iniziare, stare in alto e affrontare il kettlebell con i piedi a larghezza delle spalle, piega leggermente sopra le ginocchia e tieni la maniglia del kettlebell con impugnatura stabile. Premere i piedi sul pavimento e dipendere dai glutei mantenendo la schiena e la colonna vertebrale durante il movimento. Solleva il kettlebell fino a raggiungere le ginocchia. Assicurati che la forza maggiore durante l'intero movimento provenga da braccia, muscoli posteriori della coscia e glutei. Invertire il movimento e tornare al luogo di partenza e ripetere.
3. Deadlift a manubrio a braccio singolo
Dumbbell Deadlift Con una mano pone più sfide per i muscoli di AB, glutei e braccia, ed è anche ottimo per la stabilità e l'equilibrio. Per iniziare, stare in alto alla larghezza delle spalle con il manubrio riposato proprio davanti a te sul pavimento. Piegati e tieni il manubrio con una delle mani con le ginocchia piegate leggermente. Spingi i piedi e le ginocchia sul pavimento e premi i glutei in avanti fino a raggiungere la vita. Tornare e ripetere.
10 16 25
09 26 25
09 10 25
x
Citazione rapida